EUROmi qua 1
PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
Conoscere la nostra moneta
- Leggere e scrivere il valore di monete e di banconote di euro, di monete di centesimi di euro.
- Distinguere e utilizzare la nostra moneta in situazioni pratiche.
Operare con misure di valore
- Confrontare e ordinare monete e banconote di euro, monete di centesimi di euro.
- Eseguire cambi: prima tra monete e banconote di euro, poi tra centesimi di euro, quindi tra monete e banconote di euro e monete di centesimi di euro.
- Esprimere misure di valore utilizzando frazioni e numeri decimali.
- Confrontare e ordinare misure di valore espresse in numeri decimali, eseguire equivalenze.
- Avviare alla stima di misure di valore.
- Conoscere e utilizzare i sistemi di arrotondamento applicati alla nuova moneta.
Eseguire calcoli
- Eseguire calcoli con la nuova moneta: praticamente, con e senza l'aiuto di illustrazioni.
- Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni con la nuova moneta: prima tra monete e banconote di euro, poi tra centesimi di euro, quindi tra monete e banconote di euro e monete di centesimi di euro.
- Calcolare in colonna utilizzando valori espressi in numeri decimali.
- Eseguire calcoli rapidi utilizzando misure di valore.
- Eseguire moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000 tra misure di valore.
- Calcolare il valore di frazioni espresse con misure di valore.
- Calcolare percentuali di sconto e di interesse.
Risolvere problemi
- Leggere, comprendere e risolvere problemi di addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.
- Risolvere problemi: utilizzando praticamente monete e banconote, con o senza l'aiuto di illustrazioni.
- Risolvere problemi con differenti livelli di difficoltà, utilizzando il calcolo in colonna, in riga, le equivalenze.
- Risolvere problemi di costo unitario e costo totale.
- Risolvere problemi di compravendita.
- Risolvere problemi con le frazioni.
- Risolvere problemi di sconto, di interesse.
Dentro i problemi
- Utilizzare gli elementi del testo di un problema per formulare una o più domande.
- Costruire il testo di un problema partendo dai dati.
- Scoprire i dati inutili, scoprire e inserire i dati mancanti nel testo di un problema.
|