Page 23 - compiti estate ita2 con narrativa
P. 23
20-29_ita2:Layout 1 28-02-2012 9:13 Pagina 21
Il giorno dopo Sandro tornò da Gino e vide tanti bambini con
in mano un cono al cioccolato: avevano gli occhi scintillanti e
un’aria molto felice.
– Allora funziona il mio gelato al gusto di felicità! – esclamò.
– Mah, veramente non lo so... – disse Gino – Il suo barattolo,
signor Sandro, l’ho dimenticato in frigo.
L’inventore domandò: – E allora come mai questi
bambini sono così felici?
Gino rise e poi disse: – Quando mangiano
un buon gelato al cioccolato, i bambini
sono sempre così felici!
Il signor Sandro capì allora che il suo
gelato al gusto di felicità era inutile: si fece
restituire il barattolo e lo buttò via senza
neanche provarlo. Poi, per consolarsi,
si fece confezionare da Gino un bel cono
gigante e se lo mangiò tutto.
(adatt. da “Una storia in ogni cosa” di Stefano Bordiglioni –
Edizioni Einaudi Ragazzi)
Quale ingrediente non compare LA RICETTA
nel gelato al gusto di felicità
di Sandro? Trovalo ed Quale potrebbe essere
eliminalo con una X. la ricetta per ottenere
una buona torta al gusto
cacao latte di amicizia? Immagina e
zucchero scrivila nelle Pagine a righe
in fondo al libro.
miele
fortuna allegria serenità
LA LETTURA, LA COMPRENSIONE, LA PRODUZIONE SCRITTA 21