Page 42 - compiti estate ita2 con narrativa
P. 42

40-49_ita2:Layout 1  28-02-2012  9:10  Pagina 40








                                          La libreria magica
                 Si legge!               La libreria magica




                   Leggi la storia, poi colora per
                   indicare quanto ti è piaciuta.                 Questa storia mi è piaciuta…






                                                                     poco        tanto      tantissimo











                   C’era una volta una libreria speciale. Di giorno era come tutte

                   le altre, ma di notte i personaggi delle fiabe uscivano dai libri e
                   andavano a spasso per la vetrina, facendo lunghe chiacchierate.
                   Poi, all’alba, rientravano nelle loro pagine e ogni storia

                   tornava in ordine.
                   Una notte, però, arrivarono i ladri: scattò l’allarme e si

                   accesero all’improvviso tutte le luci.
                   Mezzo accecati e molto sorpresi, i personaggi delle fiabe si
                   nascosero in fretta tra le pagine dei libri che avevano più vicini,

                   senza badare al titolo. Così si mescolarono alla rinfusa,
                   intrecciando le loro storie.

                   Il giorno dopo il libraio fu molto contento perché vendette
                   tanti libri. I bambini avevano trovato divertentissime quelle
                   storie con i personaggi tutti mescolati. Ridevano e leggevano,

                   leggevano, leggevano... e appena finivano un libro ne
                   compravano subito un altro.

                                                 (adatt. da “Storie di carta”di Domenico Volpi – Theorema Libri)

                   Rispondi alle domande per verificare se hai capito.
                   Usa le Pagine a righe in fondo al libro.


                   • Che cosa succedeva ogni notte nella libreria magica?

                   • Che cosa accadde quando arrivarono i ladri?
                   • Perché il giorno dopo il libraio vendette molti libri?




            40                           LA LETTURA E LA COMPRENSIONE
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47