Page 37 - Tutto Chiaro 4 - Sussidiario delle discipline
        P. 37
     STUDIARE
              L’infografica                Per ripassare                                                               FACILE
                                  I NUMERI DECIMALI E LE OPERAZIONI
               I NUMERI DECIMALI
                     il numero                     la scomposizione                                  la lettura
                                             3h  1da  6u  e  1d  2c  8m                trecentosedici virgola centoventotto
                                      centinaia   decine   unità   decimi  centesimi  millesimi
                                                        6 ,
                                       semplici  semplici  semplici
                                        3       1               1       2      8
               L’ADDIZIONE                                              LA SOTTRAZIONE
                     6,43 + 32,119 + 107      • Incolonnare le                   6325,8 – 913,225     • Incolonnare le
                                                 virgole e le cifre                                      virgole e le cifre
                                  6,430 +                                              6325,800 –
                                 32,119 +        con lo stesso valore.                   913,225 =       con lo stesso valore.
                                107,000 =     • Pareggiare le cifre                    5412,575       • Pareggiare le cifre
                                145,549          con gli zeri.                                           con gli zeri.
               LA MOLTIPLICAZIONE                                       LA DIVISIONE
                                3,14 x 6,2    • Incolonnare senza          19,9 : 16        7 : 3,2   • Con il dividendo
                                                 tenere conto                                  x10    x10     decimale si scrive la
                                    3,14 x       delle virgole.            19,9     16    70 : 32        virgola prima di dividere
                                     6,2 =    • Contare le cifre           16        1,2                 la parte decimale.
                                                                              39
                                    628          decimali dei fattori         32          70     32   • Con il divisore
                                 1884–           per posizionare                7         64     2       decimale si applica la
                                  19,468         la virgola nel risultato.                  6            proprietà invariantiva.
               x 10, x 100, x 1000                                      : 10, : 100, : 1000
                           4356           4,356                            6428                    6 428
                        4356              4,356 x 10 = 43,56                  6428                 6 428 : 10 = 642,8
                     4356                 4,356 x 100 = 435,6                    6428              6 428 : 100 = 64,28
                  4356                    4,356 x 1000 = 4356                       6428           6 428 : 1 000 = 6,428
                                                                                                                               287
     	
