Page 7 - IMPARA L-ARTE_Arte e Immagine 4-5
P. 7

SPECIALE  PITTURA







                                                         IL COLORE




                 Spesso la prima cosa che ci colpisce osservando un dipinto sono i suoi colori, che gli artisti
                 utilizzano a volte in modo realistico e a volte con grande fantasia.


                 Colori primari e secondari


                 Come sai, i tre colori dai quali si ricavano tutti gli altri sono detti primari e sono: il rosso,
                 il giallo e il blu. Unendo due primari si ottengono i secondari.


                      Completa.

                      • Il rosso e il giallo formano l’................................................................ .
                      • Il rosso e il blu formano il ................................................................ .

                      • Il blu e il giallo formano il ................................................................ .


                      Colora lo spicchio opposto a ogni colore primario
                      con il suo complementare: vale a dire, il secondario
                      che risulta dall’unione degli altri due primari.


                 Armonie e contrasti

                 Gli artisti abbinano attentamente i colori in base alle sensazioni che vogliono comunicare.
                 Se desiderano creare armonia, utilizzano colori che sono vicini tra loro nel cerchio che hai
                 completato: per esempio, il giallo e l’arancione. Invece, per creare contrasto utilizzano i colori
                 che sono opposti nel cerchio: per esempio, il rosso e il verde, che sono complementari.



                  E ORA...
                                 TOCCA A TE!  Colora per ottenere...


                            una sensazione di armonia                                 una sensazione di contrasto























                                                                                                                               5 5
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12