Page 38 - TEST_Le mie prove di italiano 4
P. 38
Verifica di
LESSICO Data: ..................................................
AGATA MISTERY
Attraversando a volo d’uccello la periferia londinese, il pallido grigiore che
avvolgeva le palazzine veniva interrotto da un’improvvisa macchia verde,
fatta di prati in fiore, stagni, ninfee e tranquilli vialetti alberati.
In mezzo al parco sorgeva una vecchia magione vittoriana dal tetto blu, la
Mistery House, l’abitazione della dodicenne Agata Mistery e dei suoi genitori.
Agata passeggiava in pantofole e vestaglia. Il profumo dell’erba appena
tagliata le sollecitava piacevolmente il naso: un naso piccolo e all’insù,
eredità della famiglia Mistery.
Procedette a passo spedito lungo il sentiero fino a un gazebo, dove sprofondò
su un dondolo e appoggiò la tazza di tè fumante accanto a una pila di lettere.
Agata non si prese nemmeno la briga di guardarle; la sua
attenzione andò a un pacco ai piedi del tavolo.
Con trepidazione lo aprì: era un regalo dei suoi genitori,
un cactus speciale di cui lei conosceva le caratteristiche.
Mentre pensava ai tanti modi in cui le sarebbe tornato
utile, il telefono squillò: zia Melania Mistery la informava
che un caso misterioso da risolvere richiedeva il suo
intervento in Egitto. Agata non perse un attimo e via, si
diresse concitata verso l’aeroporto.
Sir Steve Stevenson, L’enigma del faraone, De Agostini edizioni
1 A che cosa fa pensare l’espressione “il pallido grigiore che avvolgeva
le palazzine”?
A un viso pallido Alla tinteggiatura grigia delle palazzine
Al cielo grigio e nebbioso della periferia di Londra
2 Con quale di questi sinonimi può essere sostituito il termine “magione“?
chiesa albergo casa villaggio
OBIETTIVI - Ricavare il significato di parole nuove deducendole dal contesto della frase e saperle
utilizzare in modo appropriato. - Riconoscere sinonimi e contrari all’interno della frase.
36