Page 65 - NUOVO_IL MIO LIBRO FACILE_classe 4_sussidiario dei linguaggi
P. 65

IL TESTO INFORMATIVO         RIASSUNTO

                     IL FENICOTTERO ROSA




                      Il fenicottero rosa è un grande uccello diffuso in Asia,
                      in Africa e in Europa meridionale. I suoi ambienti

                      preferiti sono le foci dei fiumi, le saline e le zone
                      costiere, dove trova le condizioni ideali per stabilirsi

                      e nutrirsi.


                      Le dimensioni di questo uccello sono notevoli: pesa

                      circa 3 kg, ha un’apertura alare di 1,5 m e in piedi,
                      con il collo disteso, raggiunge oltre 1 m di altezza.

                      I maschi sono leggermente più grandi delle femmine.


                      A rendere famoso questo fenicottero è il colore rosa

                      del piumaggio, dovuto ad alcune sostanze colorate
                      contenute nei crostacei che mangia, per esempio

                      il gamberetto rosa. Quando nasce, il piumaggio
                      è grigio e diventa rosa solo dopo i 3 anni.



                      I fenicotteri rosa vivono in grandi colonie. Formano
                      coppie che rimangono insieme per molti anni.

                      www.focusjunior.it, 6 ottobre 2017



                 1  Il testo contiene quattro sequenze informative:

                     Dove si trova                  Dimensioni                   Comportamento                     Colore


                    La prima sequenza è già evidenziata. Trova le altre nel testo e colorale.

                 2  Completa il riassunto inserendo le informazioni più importanti.

                    Il fenicottero rosa è un grande uccello, diffuso

                                                                 .

                    Pesa                               e in piedi misura                                  .
                    I maschi                                                                             .

                    Il colore rosa è dovuto                                                                                  .

                    Le piume del fenicottero giovane sono                                     , poi                          .

                    Vive in grandi colonie e                                                                                 .


                                                                                                                          63
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70