Page 79 - Atlante 4-5
P. 79
miniviaggio nella regione
Il nuraghe di Su Nuraxi a Barumini GEOGRAFIA
L’area archeologica
di Su Nuraxi
è Patrimonio
dell’umanità
dell’Unesco.
Essa ospita i resti
di una fortezza Nei pressi di Iglesias si trova il
risalente alla Parco Geominerario storico e
civiltà nuragica, ambientale della Sardegna,
che si sviluppò in il primo al mondo nel suo genere.
Sardegna oltre Si possono visitare vecchi
3 500 anni fa. villaggi e miniere abbandonate
con chilometri di gallerie.
L’ultimo rifugio della foca monaca
Il Parco Nazionale
del Golfo di Orosei
e del Gennargentu
è un’area protetta
che comprende
ambienti costieri
e montani.
Nel Golfo di Orosei
vivono gli ultimi Ogni anno, la penultima domenica
esemplari di foca di maggio, si svolge a Sassari la
monaca in Italia. Cavalcata sarda . Si tratta di
un corteo in abiti tradizionali
accompagnato da gruppi
musicali e si eseguono danze
caratteristiche.
L’antico borgo di Castelsardo Sardegna…
Castelsardo è una nel piatto!
cittadina tra le più
caratteristiche della La seada o sebada
Sardegna. L’edificio è un dolce tipico un
più importante è la tempo diffuso tra
fortezza, costruita i pastori dell’isola.
circa 900 anni fa È composta da una
sfoglia ripiena di
e che un tempo formaggio di pecora
proteggeva con le
sue mura il borgo e condita con miele
antico. o zucchero.
77