Page 31 - NUOVO_La voce della Terra_geografia4
P. 31

IL CLIMA
                                                                                                       Gli elementi del clima


              I fattori del clima                                                                                                  GEOGRAFIA




              Per studiare il clima di un luogo è necessario capire da che cosa dipende, cioè
              quali sono i fattori che lo determinano. Scopriamo insieme i fattori del clima.



                                Latitudine
                                La latitudine è la distanza di un luogo dall’Equa-
                                                                                                             emisfero
                                tore ed è il principale fattore del clima. Nelle zo-                       settentrionale
                                ne vicine all’Equatore le temperature sono molto                    Equatore
                                elevate perché i raggi del Sole cadono perpendi-
                                                                                                             emisfero
                                colari al suolo, cioè sono diretti.                                        meridionale                LA DISCIPLINA
                                Più ci si allontana dall’Equatore, più i raggi arriva-

                                no obliqui e si registrano temperature più basse.

                                                                                               Equatore
                                Altitudine                                                     È una linea immaginaria che

                                L’altitudine è l’altezza di un territorio rispetto al          divide orizzontalmente la Terra
                                livello del mare.                                              in due parti uguali: l’emisfero
                                                                                               settentrionale a nord e
                                Man mano che si sale verso la cima di una mon-                 l’emisfero meridionale a sud.
                                tagna, la temperatura diminuisce e aumentano le

                                precipitazioni, soprattutto nevose.


                                Presenza di catene montuose

                                Le montagne fanno da barriera ai venti e alle
                                nuvole che provocano le precipitazioni.


                                Presenza di mari e grandi laghi

                                I mari e i laghi accumulano calore nel periodo
                                estivo e lo rilasciano lentamente in inverno.
                                Per questo vicino ai mari e ai grandi laghi il clima

                                è più mite, cioè più dolce.


                                Presenza di una fitta vegetazione
                                Le piante rilasciano nell’aria buona parte dell’ac-

                                qua assorbita dal suolo, sotto forma di vapore
                                acqueo: per questo le zone come i boschi e le
                                foreste sono molto umide.

                                Inoltre, la fitta vegetazione ostacola il passaggio
                                dei raggi solari e perciò il clima è più fresco.


              STUDIO CON METODO  Pagina 85                                                                   ESERCIZI  Pagina 117   23
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36