Page 88 - GUIDA AL TESTO 4_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_GEOGRAFIA
P. 88

Geografia • Classe Quarta





                       lo Schedario         Lo Schedario che segue costituisce un efficace stru-
                                            mento per supportare l’insegnante nel lavoro quotidia-
                                            no e tutti i bambini e le bambine nel loro personale
                                            percorso di apprendimento.
                                            Risponde all’esigenza di costruire una didattica il più
                                            possibile individualizzata, per garantire il successo for-
                                            mativo nel rispetto dei diversi tempi e stili di apprendi-
                                            mento di ognuno.


                      Lo Schedario è costituito da:
                      n 60 schede con le soluzioni sul retro, particolarmente funzionali non solo
                      perché facilitano e velocizzano la correzione del docente, ma soprattutto
                      in quanto  consentono alla classe l’autocorrezione e dunque assumono
                      una significativa valenza sul piano dell’autovalutazione  e dell’attivazione di
                      processi metacognitivi.
                      Le schede risultano anche molto utili per la gestione del lavoro in aula in
                      quanto, rendendo autonomi alunni e alunne, consentono all’insegnante di po-
                      ter concentrare il suo impegno nel seguire il lavoro di chi ha più necessità.



                         le Schede          Il materiale proposto è molto ricco, versatile e flessibile.


                      n Le schede facilitate (scritta PIÙ FACILE sul retro della scheda)
                      Vertono sugli apprendimenti di base e propongono un’esercitazione graduale
                      che consente di acquisire i concetti e le abilità fondamentali: in particolare
                      si prestano per un utilizzo con gli alunni in difficoltà. L’insegnante può fa-
                      cilmente selezionare le schede per costruire percorsi individualizzati in
                      base alle diverse esigenze.


                      n Le schede per il consolidamento (scritta CONSOLIDARE sul retro della
                      scheda)
                      Accompagnano il percorso di apprendimento dei singoli argomenti della
                      disciplina. Offrono esercitazioni organizzate relativamente ai diversi conte-
                      nuti che l’insegnante può facilmente selezionare durante il percorso.

                      n Le schede per lo sviluppo (scritta PER LO SVILUPPO sul retro della
                      scheda)
                      Presentano  esercitazioni  pensate  per  accrescere  e approfondire cono-
                      scenze e abilità. Risultano particolarmente utili per gestire il lavoro in classe,
                      in quanto consentono alle bambine e ai bambini che svolgono il lavoro
                      in fretta e hanno acquisito con sicurezza gli apprendimenti di impegnarsi
                      in attività più complesse, con positive ricadute non solo sul versante degli
                      apprendimenti stessi, ma più in generale su quello della motivazione ad ap-
                      prendere.
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93