Page 187 - GUIDA AL TESTO_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_STORIA
P. 187

STORIA                                                                                      SCHEDA
                                                                                                         47
            I SUMERI • La società
            Imparo a... distinguere le classi sociali dei Sumeri


                                   L‛ORGANIZZAZIONE

                                 SOCIALE DEI SUMERI




             1 Completa il testo scrivendo al posto giusto le parole nel riquadro.


                  artigiani • contadini • mercanti • re • schiavi • scribi • soldati • sacerdoti


            A capo della società sumera c’era il ...................., che governava sulla città-stato e sui territori

            intorno; collaboravano con lui i ......................................., che svolgevano le cerimonie religiose,

            e gli ............................, che registravano i tributi e scrivevano i documenti.

            Vi erano poi i ......................................, che difendevano la città, i ......................................, che il re
            mandava nelle terre lontane a scambiare i prodotti, gli ..............................................,

            che costruivano armi e oggetti vari, e molti ...................................... che coltivavano le terre.

            Infine, vi erano gli ......................................, prigionieri di guerra usati per i lavori più pesanti.


             2 Completa lo schema della società sumera scrivendo al posto giusto

                 il nome delle varie classi: procedi dall’alto verso il basso in ordine
                 di potere, ricchezza e importanza.




                    ...........................





                                      ................................................., .................................................







                                                    ................................................., .................................................,

                                                                                                                 © Giunti Scuola, Gaia Edizioni
                                                    ................................................., .................................................






                                                           .................................................





            Nome ................................................................................. Classe ................. Data .................
   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192