Page 75 - GUIDA AL TESTO_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_STORIA
P. 75

GRIGLIE DI RILEVAZIONE                                                   LA VALUTAZIONE







                 1° QUADRIMESTRE

             CONTENUTI - I popoli della Mesopotamia, Gli Egizi
                                OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                         NR    PR     R    RS

               1.  Conoscere le caratteristiche principali relative alle civiltà dei fiumi.

                 Quesiti di riferimento: 1 e 3 pag. 18
               2.  Conoscere le caratteristiche principali relative ai popoli della
                 Mesopotamia.

                 Quesiti di riferimento: 1, 2, 3 e 4 pag. 19

               3.  Conoscere le caratteristiche informazioni relative alla civiltà egizia.

                 Quesiti di riferimento: 1, 2 e 3 pag. 20

               4.  Cogliere la relazione causa-effetto.

                 Quesito di riferimento: 2 pag. 18

               5.  Operare confronti tra civiltà: la scrittura presso Sumeri ed Egizi.

                 Quesito di riferimento: 2 pag. 20

               6.  Conoscere e utilizzare i termini specifici della disciplina.

                 Quesiti di riferimento: intera verifica





                 2° QUADRIMESTRE

             CONTENUTI - Gli Egizi, Le civiltà orientali, I Fenici, Gli Ebrei, I Cretesi

                                OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                         NR    PR     R    RS
               1.  Conoscere le principali caratteristiche delle civiltà orientali.

                 Quesito di riferimento: 1 pag. 40

               2.  Operare confronti tra la civiltà egizia e le civiltà orientali.

                 Quesito di riferimento: 1 pag. 40

               3.  Conoscere le principali caratteristiche relative ai popoli della Terra
                 di Canaan: Fenici ed Ebrei.

                 Quesiti di riferimento: 1 e 2 pag. 41
               4.  Distinguere informazioni riguardanti Fenici e Cretesi.

                 Quesiti di riferimento: 1 e 2 pag. 42
               5.  Cogliere le relazioni causa-effetto.

                 Quesito di riferimento: 2 pag. 40

               6.  Conoscere e utilizzare i termini specifici della disciplina.

                 Quesiti di riferimento: intera verifica




                                                                                                              73
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80