Page 76 - IL LIBRO DELLE MAPPE4-5
P. 76

MATEMATICA                                                                                                                    CLASSE QUARTA



                                                              I NUMERI DECIMALI






                      Che cosa                            Come sono                                         Come si eseguono le quattro
                        sono?                              composti?                                     operazioni con i numeri decimali?



             • i numeri che hanno anche          in ogni unità ci sono
              una parte decimale                 10 decimi                               addizione e sottrazione
             • la virgola separa la parte          0,1   0,3   0,5   0,7   0,9
              intera dalla parte decimale        0    0,2   0,4   0,6   0,8    1         • incolonna le cifre         218,343 + 52,4 =       524 – 341,261 =
                                                                                          con lo stesso valore       h da u d   c m        h da u d    c m
              uk   h  da   u   d    c   m                                                 e le virgole               2 1 8 3 4 3 +         5 2 4 0 0 0 –
                                                                                                                                                  ,
                                                                                                                            ,
              1    6   2   8  ,  3  2   1        in ogni decimo ci sono                  • pareggia le cifre           5 2 4 0 0 =         3 4 1 2 6 1 =
                                                                                                                                                  ,
                                                                                                                            ,
                PARTE INTERA  PARTE DECIMALE     10 centesimi                             decimali con gli zeri      2 7 0 7 4 3           1 8 2 7 3 9
                                                                                                                            ,
                                                                                                                                                  ,
                                                  0,01   0,03  0,05  0,07  0,09
                                                 0    0,02  0,04  0,06  0,08  0,1
                        Come                                                              moltiplicazione
                   si confrontano?               in ogni centesimo ci sono
                                                 10 millesimi                            • incolonna senza tener conto del       6,23 x 12 =
                                                                                                                                    ,
                                                  0,001  0,003  0,005  0,007 0,009         valore posizionale ed esegui           6 2 3 x       due cifre decimali
                                                                                                                                                   nei fattori
             si confrontano in base al           0   0,002  0,004  0,006  0,008  0,01    • scrivi la virgola nel prodotto:           1 2 =
             valore posizionale delle cifre                                                conta le cifre decimali nei fattori   1 2 4 6
             prima confronta le parti intere                                               e conta lo stesso numero di cifre    6 2 3 –         due cifre decimali
                                                                                                                                    ,
             dei numeri                                                                    nel risultato partendo da destra     7 4 7 6            nel prodotto
             3 > 2,3

             se le parti intere sono uguali,
             confronta i decimi                                                           divisione
             2,2 < 2,4                                                                   con dividendo       47,5 : 11 =      con divisore           7 :  3,2 =
             se i decimi sono uguali,                                                    decimale          da u d             decimale               x 10 x 10
             confronta i centesimi                                                       esegui come al    4 7 5 1 1          applica la proprietà   70 : 32 =
                                                                                                                ,
             2,009 < 2,01                                                                solito e riporta   4 4     4 3       invariantiva per     da u
                                                                                                                     ,
                                                                                         la virgola           3 5             trasformare il        7 0 3 2
             se i centesimi sono uguali,                                                 al quoziente         3 3             divisore in un        6 4 2
             confronta i millesimi                                                       quando                  2            numero intero,           6
             2,009 > 2,004                                                               la incontri                          poi esegui



           74
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81