Page 182 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 182
PROBLEMI E FRAZIONI
Pagina 56
Con la frazione complementare
ESERCIZI
1 Completa il percorso
risolutivo del problema Carlo prepara 16 biscotti per la merenda dei suoi nipotini.
3
che richiede il calcolo I sono a forma di stella e i restanti a forma di fiore.
del valore della frazione 8
complementare. Quanti sono i biscotti a forma di fiore?
Ragiona con l’aiuto dello schema a barre
Ragiona con l’aiuto dello schema a barre
3 di 16 3 8
.......
8 ? Da 8 per arrivare all’intero, cioè a , devo aggiungere .......
8
.......
3 ....... ....... .......
.......
.......
perché + = = quantità intera
8
....... .......
.......
.......
.......
.......
16
perciò è la frazione complementare che corrisponde
.......
.......
ai biscotti a forma di fiore.
Per calcolare il valore della frazione complementare
Per calcolare il valore della fr
azione complem
entare
1° modo 2° modo
3
• Individua la frazione complementare. • Calcola il valore di , cioè
8
il numero dei biscotti a stella.
8 – 3 = .......
.......
8 8
.......
....... (16 : ...........) x ........... = ...........
...........
...........
...........
oppure
• Sottrai dal totale i biscotti a stella.
3 + ....... = 8 = 1
.......
8 8
....... 16 – ........... = ........... numero dei biscotti a fiore.
.......
• Calcola il valore della frazione ........... ...........
complementare.
...........
...........
(16 : ...........) x ........... = ........... numero dei biscotti
...........
a fiore.
2 Risolvi i problemi sul quaderno.
Ai bagni “Stella Marina” ci sono Sul lungomare sono distribuiti
4
3
77 ombrelloni, dei quali sono 100 lampioni, dei quali sono
7 5
aperti. Quanti sono gli ombrelloni accesi. Quanti sono i lampioni
ancora chiusi? rimasti spenti?
180