Page 225 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 225
QUADRILATERI SPECIALI
Pagine 108 e 109
4 In ogni parallelogramma, ripassa con lo stesso colore i lati uguali e colora allo stesso modo
gli angoli uguali, quindi traccia gli assi di simmetria dove è possibile.
Ora osserva ogni figura e completa la tabella.
lati angoli assi di simmetria
quadrato Ha i lati opposti paralleli, inoltre i lati Gli angoli sono tutti Ha ............. assi
.............
hanno tutti la stessa ......................................... ......................................... . uguali e ........................... . di simmetria.
...........................
rettangolo Ha i lati opposti ......................................................, Gli angoli sono tutti Ha ............. assi
.............
......................................................
le misure dei lati sono ....................................... ................................. e retti. di simmetria.
.................................
.......................................
a due a due.
romboide Ha i lati opposti ......................................................, Ha due angoli acuti Ha ............. assi
......................................................
.............
le misure dei lati sono ....................................... .............................. e due angoli di simmetria.
..............................
.......................................
a due a due. .................................. uguali.
..................................
rombo Ha i lati opposti paralleli, inoltre i lati Ha due angoli .......................... Ha ............. assi
.............
..........................
hanno tutti la ............................. misura. uguali e due angoli di simmetria.
.............................
ottusi ................................ ................................ .
5 Traccia le diagonali di ciascuna figura e osserva, poi sottolinea l’alternativa corretta. ESERCIZI
Nel quadrato e nel rettangolo le diagonali hanno la stessa misura / misure diverse
e si tagliano scambievolmente a metà.
Nel romboide e nel rombo le diagonali hanno la stessa misura / misure diverse
e si tagliano scambievolmente a metà.
223

