Page 172 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 172

LE FRAZIONI
                 Pagine 52 e 53

                                                      Le frazioni

          ESERCIZI

                                                                                            RICORDA!
                                                                                            R I C O R D A !
                 1   Colora la parte indicata dalla frazione, poi associa ogni                     numeratore
                                                                                                   numerator
                                                                                                               e
                    frazione alla definizione corrispondente usando le lettere.             2 2
                                                                                                   linea di frazione
                                                                                                   linea di frazione
                                                                                            3 3
                                                                                                   denominatore
                                                                                                   denominator    e
                                                                    14
                                                                     8    ...........    A
                                                                          ...........
                                                                                            Una frazione si dice
                                                                                              r
                                                                                            p
                                                                                                   a
                                                                                               o
                                                                                                p
                                                                                                  ri
                           9                                                                propria quando:
                          16    ...........
                                ...........
                                                                                            • indica una parte dell’interoparte dell’intero;
                                                                                            •  il numeratorenumeratore è minoreminore del
                                                                                              denominatore.
                                                                         9               B
                                             3                           9     ...........  Una frazione si dice
                                                                               ...........
                        5                    10   ...........                               impropria quando:
                                                  ...........
                                                                                                   p
                                                                                            i
                                                                                                r
                                                                                               p
                                                                                                  o
                                                                                             m
                                                                                                      a
                                                                                                    ri
                        3    ...........
                             ...........
                                                                                              i
                                                                                            •  ndica una quantità
                                                                                              m a g g i or e d e l l ’i n t e r o
                                                                                              maggiore dell’intero;
                                                                                            •  il numeratorenumeratore è maggioremaggiore
                                                                                              del denominatore e non è
                                                                                              un suo multiplo.
                                                              7                          C
                           5
                                                              4     ...........             Una frazione si dice
                                                                    ...........
                                ...........
                           5    ...........
                                                                                                       e
                                                                                                  r
                                                                                                    n
                                                                                                   e
                                                                                                a
                                                                                                      t
                                                                                            apparente quando:
                                                                                            app
                                                                                              i
                                                                                            •  ndica una quantità
                                                                                                                l
                                                                                                                a
                                                                                                           u
                                                                                                            lt
                                                                                                              i
                                                                                                              p
                                                                                                    l
                                                                                                    e o m
                                                                                              uguale o multipla
                                                                                                g
                                                                                              u
                                                                                                 u
                                                                                                  a
                                                                                              d e l l ’ i n te r o
                                                                                              dell’intero;
                                                                                            •  il numeratorenumeratore è
                                                                                              uguale o multiplo del
                             12                                     8                         u g u a l e o m u lt i p l o
                                   ...........
                                                                         ...........
                              6    ...........                     11    ...........          denominatore.
                 2   Proprie, improprie o apparenti? Rappresenta
                    le seguenti frazioni, poi classificale.
                      3                            16
                      13     P      I     A        11      P      I     A
                                    24
                                            P      I     A
                                    12
         170
   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177