Page 73 - NUOVO_La voce della Terra_tecnologia-stem4
P. 73

EDUCAZIONE
                                     CIVICA




                Noi, cittadini digitali



                Con lo smartphone e il computer puoi scambiare testi, foto-

                grafie, video, musica in modo immediato e anche con perso-
                ne lontane, perché questi strumenti si possono connettere alla
                rete mondiale internet.
                Probabilmente anche tu utilizzi i dispositivi elettronici con facilità:
                questo perché le bambine e i bambini della tua età sono nati in

                un periodo in cui erano già molto diffusi. Anche tu, quindi, sei una
                nativa o un nativo digitale.

                Ogni volta che utilizzi internet, però, hai dei vantaggi e delle re-

                sponsabilità. Infatti, internet è come una grande “piazza” dove
                puoi incontrare persone amiche o sconosciute, scoprire tante
                cose e condividere opinioni. Come in una piazza reale, hai diritti
                e doveri: sei una cittadina o un cittadino digitale!




                                          PIÙ SICURI IN RETE
                Ricorda che in internet tutto ciò che fai lascia una “traccia”. Anche

                per questo è bene conoscere un insieme di regole di comportamento
                che ti permetteranno di navigare in sicurezza.
                •  Non scrivere intere parole con caratteri maiuscoli: è come urlare.

                •  Scrivi correttamente e rileggi ciò che hai scritto prima di inviarlo o di
                  pubblicarlo, ed evita testi troppo lunghi.
                •  Le “faccine” (emoji) aiutano a esprimere meglio l’intenzione del tuo
                  messaggio, ma non esagerare nel loro utilizzo.
                •  Non prendere in giro chi commette errori: non è gentile. Se vuoi, puoi
                  scrivere una precisazione, ma evidenzia che è il tuo modo di vedere.
                •  Non offendere né la persona con cui stai scambiando dei messaggi,

                  né altre che in quel momento non partecipano alla conversazione.
                •  Non inviare frasi o immagini a chi non te li ha richiesti o che
                  potrebbe non gradirli.
                •  Non pubblicare contenuti all’insaputa delle persone a cui
                  si riferiscono.
                •  Quando utilizzi immagini, video o testi trovati in internet,
                  segnala qual è la fonte.



                  E NON DIMENTICARE...
                  “Naviga” in rete con l’aiuto di un adulto e informalo subito,
                  “Naviga” in rete con l’aiuto di un adulto e informalo subito,
                  se ricevi messaggi o immagini che ti mettono a disagio.
                  se ricevi messaggi o immagini che ti mettono a disagio.
                                                                                                                                    71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78