Page 7 - PAROLA DI LIBRO - IL MIO DIARIO DELLE EMOZIONI
P. 7
IL MIO DIARIO DELLE EMOZIONI IL MIO DIARIO DELLE EMOZIONI
POSSO DARTI UN CONSIGLIO? MI VERGOGNO…
Le frasi che usiamo per parlare con noi stessi possono diventare La vergogna è un’EMOZIONE difficile: alcune volte ci blocca, altre volte
consigli. Dare e ricevere consigli spesso non è semplice, perché... può essere utile, per esempio quando ci fa capire il valore delle regole.
• per dare consigli dobbiamo riconoscere le emozioni e i comportamenti Ci possiamo vergognare perché abbiamo
degli altri, metterci “nei loro panni”;
un carattere timido e abbiamo paura
• per riceverli dobbiamo essere disponibili a confrontarci con gli altri, del giudizio degli altri.
senza pretendere di avere sempre ragione.
Ti è mai successo di provare questo
Immagina che la bambina che piange sia una tua amica. tipo di vergogna? In quale situazione?
Sta provando un’emozione molto intensa e spiacevole. ...........................................................................................................
Alice è INFELICE e GELOSA, ma non è la prima volta ...........................................................................................................
che litiga con la sua amica. Poco fa, inoltre, ha rifiutato ...........................................................................................................
di prestarle i suoi pennarelli in modo scortese.
Ci possiamo vergognare perché ci rendiamo
Ha detto che non conto di aver avuto un comportamento
è più mia amica, sbagliato, di non aver rispettato delle
ti rendi conto?!? regole che conosciamo e che approviamo.
Ti è successo? Quando?
Ora gioca
sempre con quelle ..................................................................................................................
antipatiche! ..................................................................................................................
..................................................................................................................
E questo perché
non le ho prestato
i miei pennarelli! Ci possiamo vergognare perché
diamo una valutazione negativa
di un’esperienza che avremmo voluto
andasse diversamente (per esempio,
Che cosa le diresti per aiutarla a superare questa situazione in modo positivo? una sconfitta sportiva, un’arrabbiatura
...................................................................................................................................................................................................................... esagerata...).
......................................................................................................................................................................................................................
Ti è successo? Quando?
Qual è la persona da cui accetti più facilmente i consigli? ................................................................... ...........................................................................................................
Perché? ................................................................................................................................................................................................. ...........................................................................................................
...................................................................................................................................................................................................................... ...........................................................................................................
22 23