Page 13 - parola di libro lettura4
P. 13
UNA LETTURA PER... IMMAGINARE
Viaggiare... restando in citta!
Sul pianeta Beh hanno inventato un marciapiede mobile che gira
tutt’intorno alla città. Come la scala mobile, insomma: soltanto che
non è una scala, ma un marciapiede, e si muove a piccola velocità, per
dare alla gente il tempo di guardare le vetrine e per non far perdere
l’equilibrio a quelli che devono scendere e salire. Sul marciapiede ci
sono anche delle panchine, per quelli che vogliono viaggiare seduti,
specialmente vecchietti e signore con le borse della spesa.
I vecchietti, quando si sono stancati di stare ai giardini pubblici e di
guardare sempre lo stesso albero, vanno a fare una crociera sui marcia-
piedi. Stanno comodi e beati. Chi legge il giornale, chi fuma il sigaro...
Si riposano, insomma.
Grazie all’invenzione di questo marciapiede, sono stati aboliti i tram,
i filobus e le automobili. La strada c’è ancora ma è vuota, e serve ai
bambini per giocarci alla palla, e se un vigile urbano tenta di portar-
gliela via, prende la multa.
Gianni Rodari, Favole al telefono, Einaudi Ragazzi
Mi piace CAPIRE
SCRIVO io
Rispondi.
Quale invenzione
• Perché il marciapiede mobile si muove a piccola velocità?
“magica” ti
................................................................................................................................................................ piacerebbe per
................................................................................................................................................................ la tua città o
• Perché sul marciapiede ci sono anche delle panchine? per la tua casa?
Immagina una
................................................................................................................................................................ soluzione di
• In definitiva, quali sono i vantaggi di questo marciapiede “magico”? fantasia e scrivi
sul quaderno
................................................................................................................................................................
come funziona.
................................................................................................................................................................
11