Page 128 - parola di libro lettura4
P. 128
TI SPIEGO
COM’È
IL TESTO
Le DESCRIZIONI possono
arricchire ogni tipo di testo.
Infatti, nei testi narrativi DESCRITTIVO
spesso incontriamo delle
parti descrittive che ci
aiutano a immaginare le
persone, gli animali, gli
oggetti e i luoghi di cui si
parla nel racconto.
IL LINGUAGGIO
I testi descrittivi contengono
perciò molti dati sensoriali,
cioè parole ed espressioni
che l’autore utilizza per
raccontare ciò che i sensi
percepiscono: colori, forme,
rumori, odori e molto altro.
IL PUNTO DI VISTA
Lo scrittore può decidere di
utilizzare una descrizione:
➤ oggettiva, se fornisce
informazioni e particolari
su un oggetto, una
persona o un animale
così come appaiono nella
realtà, senza aggiungere
commenti o osservazioni;
➤ soggettiva, se, al
contrario, esprime il
suo punto di vista, cioè
mette in evidenza solo
quegli aspetti che più lo
colpiscono.
Collegamenti al libro Laboratorio di SCRITTURA
126 ASCOLTARE E PARLARE pagine da 63 a 72