Page 102 - voce della terra matematica5
        P. 102
     SPAZIO E FIGURE
                 I poligoni regolari
                                             I poligoni regolari
                                             Finora hai classificato i poligoni in base al numero dei lati e degli angoli.
          MATEMATICA
                                             Considera ora anche la misura di questi elementi: un poligono con tutti i lati
                                             e tutti gli angoli congruenti è chiamato poligono regolare.
                                             Il triangolo equilatero e il quadrato, per esempio, sono poligoni regolari,
                                             ma ne esistono anche con cinque o più lati e angoli uguali. Osserva.
                                                                                                      DA SAPERE
                                                                                                     Un poligono regolare ha
                  triangolo equilatero             quadrato            pentagono regolare            lati e angoli congruenti.
                                                                                                     Sia i poligoni irregolari sia
                                                                                                     i poligoni regolari possono
                                                                                                     avere un numero infinito
                  esagono regolare           ettagono regolare          ottagono regolare                 di lati e angoli.
                 I poligoni regolari hanno  tanti assi di simmetria                                                 centro
                 quanti sono i lati. Inoltre, tutti gli assi si incontrano             centro
                 in un punto detto centro.
                 L’apotema
                 Se uniamo il centro del poligono regolare con ogni suo verti-
                 ce, otteniamo tanti triangoli uguali. Il numero dei triangoli è
                 pari al numero dei lati del poligono stesso.
                 L’apotema (a) è il segmento perpendicolare che unisce il
                 centro a ogni lato.
                                                                                            apotema              apotema
                   CI PROVO!
                   1  In ogni poligono regolare traccia           B                            C
                     l’apotema relativo al lato blu.
                                                                                                    D
                                                        A                                                     E          F
        100
     	
