Page 128 - voce della terra matematica5
        P. 128
     SPAZIO E FIGURE
                 Il volume
                                      Il calcolo del volume
                                      Per capire come si calcola il volume dei solidi, osserva queste rappresentazioni.
          MATEMATICA
                 Il volume del parallelepipedo
                                      2 cm  3 cm
                        4 cm
                 Il parallelepipedo è stato rappresentato in modo               volume = area di base x altezza
                 da mostrare quante unità di misura contiene. Ogni
                 cubetto, infatti, corrisponde a 1 cm .                        In questo caso:
                                                        3
                                                                               volume = (4 x 2) x 3 = ............... x 3 = ............... cm 3
                 Perciò, il parallelepipedo disegnato ha un volume di
                 ............... cm .
                            3
                 Il volume del cubo
                      3 cm
                                                                                         volume = area di base x altezza
                 Anche il cubo è stato rappresentato in modo da mostrare
                 quante unità di misura contiene.                                                       lato x lato x lato
                 Perciò, il cubo disegnato ha un volume di ............... cm .         In questo caso:
                                                                           3
                                                                                        volume = 3 x 3 x 3 = ............... cm 3
                    CI PROVO!
                    1  Calcola il volume                  6 cm
                      di questo parallelepipedo,
                      poi esprimilo in millimetri
                      cubi.                          3 cm
                                                              4 cm
        126                                                                                               Esercizi     Pagine 254 e 255
     	
