Page 104 - OBIETTIVO Scuola Secondaria
P. 104
69-108_mate azz:cl5 26-03-2012 12:35 Pagina 102
GEOMETRIA
Poligoni e perimetri
1 Collega ogni figura alla relativa formula per calcolare il perimetro e allʼoperazione,
che poi completerai.
P= (l x 2) + B + b 6 x 4 = ............
P= l x 4 (12 x 2) + 15 + 9 = ............
P= l x 3 (4,2 x 2) + (8,3 x 2) = ............
P= (l1 x 2) + (l2 x 2) 7,3 x 3 = ............
Problema... a incastro!
Per costruire il piano di un tavolino un falegname
D ha assemblato alcune tavolette di legno. Osserva
la figura e calcola il perimetro di ciascuna
tavoletta, quindi il perimetro dell’intero tavolino.
C
E
A
B
MATEMATICA 2 11 cm 35 cm
Risolvi i problemi sul quaderno.
A Mara vuole incorniciare con del B Una bacheca di legno a forma
nastro colorato un suo disegno di trapezio isoscele ha le due basi
a forma di triangolo equilatero che misurano 67,5 cm e 87,1 cm
con il lato di 14,6 cm. Quanti e il lato obliquo che misura 5,6 dm.
centimetri di nastro acquisterà? Qual è il suo perimetro?
102