Page 83 - compiti estate ita2 con narrativa
P. 83

qualcosa che non capiva (anche se il più delle
                 volte si dimenticava di alzare la mano, prima
                 di parlare) e ricopiava diligentemente tutte le
                 parole importanti: Est, Ovest, Nord, Sud, passi,

                 scava, forziere, sole, isola... e persino teschio e
                 scheletro, che sono molto difficili, perché dentro
                 c’è la lettera h. E squalo, naturalmente!

                 La parola squalo c’era anche nella verifica.
                 Domingo scrisse scualo, e poi casa (invece di
                 cassa) e tramorto (invece di tramonto) e cucinela

                 (invece di coccinella, che di solito sulle mappe
                 non si trova, ma le maestre infilano sempre una
                 parola nuova, per vedere come te la cavi) e mazzo

                 (invece di masso). Si prese un bel Bravo!
                 Fu promosso e tornò soddisfatto all’Orcarossa.
                 La maestra si prese qualche giorno di vacanza,
                 per riprendersi dalla fatica, e gli scolari gridarono:

                 – Evviva! Grazie, Domingo!
















                                             13
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88