Page 11 - Tutto Chiaro 4 - Atlante
P. 11
Le piante e l’adattamento SCIENZE
La fotosintesi speciale
Quando è giorno le piante aprono
gli stomi per fare entrare l’anidride
carbonica, necessaria alla fotosintesi.
Però mediante gli stomi aperti esse
perdono anche prezioso vapore
acqueo, soprattutto quando fa molto
caldo. Per evitarlo, molte piante del
deserto aprono gli stomi di notte. La FOTOSINTESI
La temperatura è più bassa e perciò
la perdita di vapore acqueo è minore.
I fiori ingannatori
Le piante impollinate dagli insetti
spesso hanno fiori di forme e
colori appariscenti. Tuttavia, alcune
producono fiori adatti ad attirare
in modo specifico solo un tipo Il FIORE
di insetto. Per esempio, i fiori
dell’orchidea vesparia somigliano
alle femmine di alcune api e vespe,
perciò attirano i maschi che,
posandosi sul fiore, si ricoprono
di polline.
I frutti galleggianti
Alcune piante vivono sommerse,
come la posidonia che cresce sui
fondali marini. I suoi frutti, però,
raggiungono la superficie grazie
allo strato di sostanze oleose
che li ricopre e ne permette Il FRUTTO
il galleggiamento. Così possono
essere più facilmente dispersi
dalle correnti. Quando questo
rivestimento marcisce, il seme
sprofonda e, sul fondale,
dà origine a una nuova pianta.
87