Page 31 - TEST_Le mie prove di italiano 4
P. 31

2° QUADRIMESTRE





               – Il mondo è pieno di pericoli – sussurrò quasi che il bicchiere potesse ospitare
               un genio e che il genio sapesse dove fosse finita quella peste di suo nipote.
               – Tornerà presto, vedrai! – ripeté la donna.

               Intanto giungevano le voci dei negozianti che, chiuse le botteghe, rientravano a
               casa. Quando gli passavano accanto, a ciascuno di loro Samir chiedeva se avesse
               visto Simbad.
               Il cartolaio disse a Samir: – Non vedo tuo nipote da stamane all’alba, avevo
               appena aperto la bottega quando è entrato a chiedermi un foglio di carta per

               fare una barchetta.
               Nonno Samir, pensando a voce alta, borbottò: – Che razza di idea è mai quella
               di costruire una barca di carta? Per metterla in acqua dove?

               Un intero deserto separava il paese dal mare e il fiume era lontano.
               Nel frattempo, in cielo comparve la prima stella.
               Finalmente ecco Simbad, in ritardo come al solito! Samir cominciò
               ad agitare le braccia in aria quando vide il ragazzino spuntare
               da dietro l’angolo: era alto un soldo di cacio, magro come

               un’acciuga, spettinato, pieno di graffi e con un sorriso da
               un orecchio all’altro. E, fatto ancora più strano, portava un
               grosso pesce più grande di lui sottobraccio.

               Prima una barchetta di carta, ora un grosso pesce: il nonno
               cominciò a domandarsi che cosa fosse successo...

               Noor Baba, L’isola sconosciuta, Il Battello a vapore, Piemme





                       Dopo la lettura


                       Ora ripercorri passo passo il contenuto della storia e rispondi alle richieste.




                 1   In quale parte della giornata si svolgono i fatti del racconto?

                         All’alba          Di notte          Al tramonto          Nel pomeriggio



                 2   A che cosa si riferisce l’espressione “rese d’oro dagli ultimi raggi di sole”?
                     Che cosa è reso d’oro?

                      .......................................................................................................................................................................................

                      .......................................................................................................................................................................................




                                                                                                                               29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36