Page 55 - NUOVO_IL MIO LIBRO FACILE_classe 4_sussidiario dei linguaggi
P. 55
IL TESTO INFORMATIVO GENERI
Le radici della pianta di orzo sono
composte da radici primarie e radici
secondarie. SPIGA CHICCHI O
Le radici secondarie possono scendere CARIOSSIDI
fino a una profondità di 2 metri.
Il fusto si chiama culmo e ha la forma FOGLIE
di un cilindro. All’interno il fusto LANCEOLATE
è vuoto, come una cannuccia.
FUSTO
Le foglie sono dette lanceolate, perché O CULMO NODO
hanno la forma di una lancia.
Le foglie partono dal fusto in punti
chiamati nodi.
La foglia che si trova in alto avvolge la
spiga che sta per nascere. Nella spiga ci RADICI
sono tanti chicchi chiamati cariossidi.
1 Qual è l’argomento principale di questo testo informativo?
Il testo spiega come bisogna coltivare i cereali.
Il testo spiega che cos’è l’orzo e com’è fatta la sua pianta.
2 Le parole colorate nel testo sono parole specifiche, cioè parole usate
in una precisa disciplina. Quale?
La storia, perché si parla di come si coltivavano i cereali nel passato.
Le scienze, perché si parla di una pianta.
3 Quale informazione ti dà la didascalia vicino alla foto di pagina 52?
La macchina che raccoglie i cereali si chiama mietitrebbia.
La pianta di orzo può essere alta anche 120 centimetri.
4 A che cosa serve il disegno della pianta di orzo con i nomi delle sue parti?
Il disegno serve a riempire uno spazio bianco vicino al testo.
Il disegno aiuta a capire quali sono le parti della pianta di orzo.
53

