Page 22 - Atlante 4-5
P. 22

La splendida civiltà etrusca







            STORIA
                       Gli Etruschi furono il più potente                               VENETI
                       tra i popoli che abitarono l’Italia   CELTI
                       prima della fondazione di Roma.
                       Ciò fu possibile grazie soprattutto                                   Adria
                       alle condizioni ideali del territorio                 Mantova Po
                       che essi popolavano: clima mite,
                       ma anche terre fertili e ricche di      LIGURI                           Spina
                       foreste e miniere.                                                       Ravenna
                       Se le notizie sull’origine degli                           Felsina
                       Etruschi sono ancora incerte                              (Bologna)
                       (forse arrivarono dall’Asia Minore
                       oppure ebbero origine dal popolo    Mar Lig ure            Arno
                       italico dei Villanoviani), sono                                   Arezzo              Mar Adriatico
                       invece numerose le informazioni                      Volterra
                       sul loro modo di vivere. Tutto ciò                                    Cortona
                       grazie ai numerosi reperti ritrovati            Populonia      Chiusi      Perugia
                       nelle necropoli: gli Etruschi,
                       infatti, arredavano le loro tombe                         Vetulonia          UMBRI
                       sotterranee proprio come fossero              Isola d’Elba   Vulci
                       le case in cui abitavano.                                              Tevere
                       La civiltà etrusca si sviluppò                                                SABINI
                       intorno all’800 a.C.                                     Tarquinia
                       e si concluse con                                                Cere     Veio
                       l’occupazione                                                               Roma
                       definitiva da parte                                                                         SANNITI
                       dei Romani                                                                   LATINI
                       nel 264 a.C.
                                                                                                                      Capua

                                                                              Mar Tirreno









                          Cerveteri                                             Populonia























                       La necropoli di Cerveteri, a pochi chilometri da Roma.  Le tombe etrusche di Populonia, in Toscana.
          20
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27