Page 20 - Atlante 4-5
P. 20
L’impero di Alessandro Magno
(331 a.C.-323 a.C.)
STORIA
Oltre a realizzare uno dei più vasti
imperi di tutti i tempi, Alessandro Danubio
Magno riuscì a compiere l’impresa
straordinaria di conquistare Mar Nero
un’immensa regione in soli 11 anni, MACEDONIA
percorrendo ben 32 000 chilometri! TRACIA
Dall’originaria Macedonia, il Pella Bisanzio
territorio del suo impero si
estendeva dal nord della Grecia Gordio
al fiume Indo e comprendeva
anche l’Egitto. Sardi FRIGIA
Tutto ciò fu possibile grazie Atene Efeso
alle grandi capacità militari di Sparta
Alessandro Magno e all’abilità Alicarnasso
dell’esercito macedone. Alessandretta
Alessandro fondò città che MESOPOTAMIA
portavano sempre il suo nome CRETA CIPRO Eufrate
e lasciò i suoi uomini nelle terre Mar Me diterran e o Sidone
conquistate. In questo modo le
tradizioni, le conoscenze e la Alessandria
lingua greca si diffusero d’Egitto
in tutte le regioni.
Questo grande impero, però, non
sopravvisse al suo conquistatore: Menfi
alla morte di Alessandro, avvenuta
a soli 33 anni, i suoi generali Oracolo di Ammone
divisero il territorio in tanti regni... EGITTO
ben più piccoli! Mar Rosso
c
M
a
i
a
e
d
Macedonia
on
o m
d
o
n
a
c
e
m
i
impero macedone e
r
e
p
Nilo
Alessandria d’Egitto Verghina in Grecia
La città di Alessandria d’Egitto è una delle tante che venne Un affresco proveniente dalle tombe dei re di Macedonia
fondata da Alessandro Magno e da lui prese il nome. a Verghina, in Grecia.
18