Page 41 - Atlante 4-5
P. 41

miniviaggio nella regione



                      La porta della regione                                                                                   GEOGRAFIA



                 Da poco meno di
                 200 anni il Forte
                 di Bard “sorveglia”
                 l’ingresso sud
                 della Valle d’Aosta
                 con la sua
                 imponente
                 struttura. Oggi
                 ospita numerosi                                                                                 Valle d’Aosta
                 musei, tra i quali il
                 Museo delle Alpi.                                                                                Parco


                                                                                          Lo  stambecco  vive sulle montagne
                                                                                          della Valle d’Aosta ed è l’animale
                                                                                          simbolo del Parco Nazionale del
                                                                                          Gran Paradiso.



                      Tradizioni da scoprire!



                 La festa della
                 “Desarpa”,
                 ossia il ritorno
                 delle mandrie
                 dai pascoli
                 di montagna
                 alle stalle del
                 fondovalle,
                 si tiene
                 ogni anno il
                 29 settembre.


                                                                                          La centrale idroelettrica di
                                                                                          Montjovet , una delle tante
                                                                                          della regione, è situata lungo
                                                                                          il corso della Dora Baltea.

                      La Fiera di Sant’Orso ad Aosta                                                Valle d’Aosta…

                                                                                                    nel piatto!
                 Ogni anno,
                 il 30 e 31 gennaio,
                 si tiene la Fiera di                                                                  La fonduta
                 Sant’Orso, sagra                                                                       è un piatto a base
                 dell’artigianato                                                                       di fontina, latte,
                 valdostano nella                                                                       burro e uova, in cui
                 quale spiccano                                                                         vengono immersi
                 tante lavorazioni                                                                      dei pezzetti di pane
                 in legno.                                                                             croccante.




                                                                                                                                 39
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46