Page 55 - Atlante 4-5
P. 55
miniviaggio nella regione
Il patrimonio Unesco di Ravenna GEOGRAFIA
La Basilica di San
Vitale a Ravenna
ha circa 1 500 anni
e insieme ad altri
importanti monu-
menti della città
è stata dichiarata L’imponente Fortezza di San Leo ,
Patrimonio in Romagna, sorge sulla cima
dell’umanità di una ripidissima rupe.
dell’Unesco. Venne costruita circa 600 anni fa.
Oggi ospita un museo e numerosi
eventi come concerti, sagre e
spettacoli.
Un pascolo per il Parmigiano Reggiano
Il Parco Nazionale
dell’Appennino
Tosco-Emiliano
comprende
ambienti diversi sia
di montagna sia
di collina. I pascoli
sono utilizzati per
l’allevamento di
mucche, il cui latte Il Palio di San Giorgio si svolge
serve per produrre ogni anno a Ferrara, nel mese di
il Parmigiano maggio. Le gare tra sbandieratori,
Reggiano. le corse a cavallo e gli spettacoli
teatrali sono gli eventi principali
di questa festa.
Modena e il campanile del Duomo Emilia-Romagna…
Piazza Grande nel piatto!
si trova in pieno
centro storico. Tra La piadina
i suoi edifici spicca romagnola nasce
la Ghirlandina, da un impasto di
un campanile farina, strutto,
alto 89 metri. acqua e sale. Fino
Dalla sua cima a cento anni fa era
si può ammirare definita “pane dei
il panorama della poveri” per i suoi
città intera. ingredienti semplici.
53