Page 6 - Atlante 4-5
P. 6
Mesopotamia, culla della civiltà
I Sumeri
STORIA
La Mesopotamia si trova tra i
fiumi Tigri ed Eufrate. Intorno
al 4000 a.C., i Sumeri iniziarono
a regolare le acque dei fiumi con
un sistema di dighe e canali, che
favorì l’agricoltura.
L’abbondanza di cibo portò
MESOPOTAMIA
all’aumento della popolazione
Eufrate
n
t
o
Monti Zagros s
M
r
o
g
i Z
a
Tigri
Mari e i villaggi diventarono città, cioè
centri abitati sempre più grandi e
organizzati, nei quali le persone
Nippur
Lagash avevano i propri ruoli e compiti.
Uruk Era la prima volta che ciò
accadeva nella Storia: ecco perché
Ur
la Mesopotamia è considerata
la culla della civiltà.
Deserto Arabico
D e s e r t o A r a b i c o Golfo Persico
Uruk fu la prima città-stato
sumera: era grande e popolosa
con case, ziqqurat, enormi
magazzini per conservare i prodotti
agricoli. Fuori dalle mura si
estendevano i campi in cui
vivevano e lavoravano i contadini.
Le rovine della città di Uruk,
oggi in Iraq.
Successivamente in Mesopotamia
I Babilonesi (primo impero babilonese 1792 a.C.-1595 a.C. – secondo impero babilonese 612 a.C.-539 a.C.)
Babilonia fu la
città principale
dell’impero ba-
Ninive bilonese. La più
Tigri
Assur grandiosa porta
di accesso era
Eufrate
Mar Mediterraneo Babilonia quella di Ishtar
MESOPOTAMIA
che immetteva
Lagash nella Via Sacra.
Ur
Ricostru-
c
o
t
a
r
A
e
D
Deserto Arabico o Golfo Persico zione della
r
e
s
i
b
Porta di Ishtar
a Babilonia.
EGITTO
Mar
4
Rosso
l l’impero babilonese arrivò fino al Mar Mediterraneo o
e a
n
e
s
o
i
r
o b
a
b
l
’i
m
e
p
r
a
r
n
e
e
t
i
e
d
r
ò f
i
v
r
i
a
r M
l M
n
o a