Page 11 - Atlante 4-5
P. 11
Lungo il Fiume Giallo STORIA
Lungo le rive del Fiume Giallo,
i Cinesi iniziarono a praticare
l’agricoltura già intorno al 4000 a.C.
Il limo giallastro che ricopriva
i terreni dopo le inondazioni
Fiume Giallo
rendeva i campi molto fertili.
Pechino Sorsero quindi i primi villaggi,
che presto si trasformarono in città,
come Xian e Zhengzhou.
Nel tempo la Cina divenne un
Xian Zhengzhou grande impero e rimase uno Stato
unito anche dopo le invasioni di
Fiume Azzurro popoli vicini provenienti da nord.
e
r
regioni i
g
on
i
m o n t u o s e
montuose
Pechino è la capitale della Cina e ha una storia
lunga oltre 2700 anni. Nel centro antico si trova un
grandissimo palazzo imperiale conosciuto come la
“città proibita”. Infatti le sue dimensioni lo fanno
assomigliare a una piccola città nella città, con quasi
mille edifici, viali interni, mura, porte e giardini.
Mar Cinese La “città proibita” a Pechino.
Mekong
meridionale
La Cina OGGI
Per lungo tempo la Cina è rimasta un Paese isolato,
a causa delle montagne e dei deserti che la separano
dal resto del continente asiatico. Tutto questo non le
ha impedito di sviluppare gli studi e le scienze: sono
invenzioni cinesi la stampa, la carta, la bussola
e la polvere da sparo. L’attività principale è stata
per secoli l’agricoltura, ma negli ultimi cinquant’anni
i cinesi hanno dato grande impulso all’industria,
tanto che oggi la Cina è tra le principali potenze
economiche del mondo.
Shanghai è il maggiore centro economico della Cina.
9