Page 6 - GUIDA AL TESTO4_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_SCIENZE-TECNO
P. 6

CHE COSA C’È DI NUOVO



                           L’AGGIORNAMENTO
                        Fedele alla sua formula originale, tutti i volumi del progetto sono stati attenta-
                        mente aggiornati nei dati e attualizzati nelle informazioni.


                           LA GRAFICA E LE IMMAGINI
                        Cura ulteriore è stata data alla grafica e all’iconografia, con l’obiettivo di ren-
                        dere il testo ancor più coinvolgente e fruibile, cosicché le bambine e i bam-
                        bini raggiungano una sempre maggiore autonomia nella gestione del loro
                        libro di testo.

                                                     L’EDUCAZIONE CIVICA

                                                  In linea con le nuove Linee Guida (DM 183/2024) e
                                                  nell’ottica di un apprendimento consapevole, anche
                                                  le pagine di Educazione Civica sono state rese an-
                                                  cor più aderenti agli obiettivi dell’Agenda 2030
                                                  e tradotte in attività concrete, affinché le alunne e
                                                  gli alunni possano realmente esercitare la cittadi-
                                                  nanza attiva.



                           TECNOLOGIA E STEM
                        Pur non essendo una novità di questa edizione, il volume
                        di Tecnologia costituisce una componente fondamentale
                        e certamente molto attuale di “Nuovo LA VOCE DELLA
                        TERRA”, sia per il percorso proposto sia per la sezione
                        STEM: il testo, infatti, sollecita la curiosità e l’innato
                        “piacere di fare” di bambine e bambini, che già dalla
                        scuola primaria possono così sviluppare interesse per gli
                        ambiti scientifico, matematico e di progettazione.





                   LE RISORSE IN CARTA


                                            Il volume disciplinare costituisce il perno del progetto; per
                                            questo motivo si è operata la scelta di raccogliere al suo in-
                                            terno l’intero percorso di base, così articolato:

                                            •  La DISCIPLINA in cui i contenuti e i concetti sono presentati
                                              con una graduale introduzione del linguaggio disciplinare;
                                            •  Il METODO DI STUDIO per avviare la classe ad acquisire le
                                              competenze indispensabili per imparare a studiare;
                                            •  Gli ESERCIZI per il consolidamento degli apprendimenti, an-
                                              che sul piano delle conoscenze.



         4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11