Page 20 - IL LIBRO DELLE MAPPE4-5
P. 20
STORIA CLASSE QUINTA
I GRECI: origine e organizzazione delle città-stato
(800 a.C. – 338 a.C.)
Dove e quando Perché e dove
si sviluppò la Com’era organizzata Quali furono le principali fondarono
civiltà greca? la società? forme di governo? le colonie?
• in Grecia, la • in città-stato indipendenti • verso il 750 a.C.
penisola che si chiamate poleis oligarchia nella democrazia i contadini greci, alla
estende nella parte • non c’era un re, le polis di Sparta: nella polis ricerca di terre da
orientale del Mar decisioni venivano prese le decisioni di Atene: coltivare, occuparono
Mediterraneo dai cittadini riuniti in venivano prese da tutti i cittadini nuovi territori
• tra l’800 a.C., assemblea un ristretto numero potevano • i Greci fondarono
quando sorsero di aristocratici votare ed colonie lungo le coste
le prime poleis, (gherusia) essere eletti del Mar Nero, in Asia
e il 338 a.C., Chi erano i cittadini Minore, lungo alcuni
quando la Grecia e quali decisioni tratti della costa
fu conquistata prendevano? africana, l’Italia
dai Macedoni Com’era organizzata Meridionale e la Sicilia
la società a Sparta e ad Atene?
• gli aristocratici, cioè
abitanti maschi, liberi Com’erano organizzate
e appartenenti a una a Sparta gli abitanti erano divisi in: le colonie?
famiglia di cittadini; • Spartiati, aristocratici che
erano esclusi gli schiavi, partecipavano all’assemblea
le donne e gli stranieri dei cittadini • i coloni greci
• si riunivano in assemblea • Perieci, artigiani e commercianti mantenevano lingua,
per votare le leggi esclusi dall’assemblea religione e usanze
• erano considerati tutti • Iloti, schiavi degli Spartiati della madrepatria
uguali e potevano • le colonie formavano un
esprimere liberamente governo indipendente
le proprie idee ad Atene gli abitanti erano divisi in: • le fiorenti colonie
• aristocratici, proprietari di terre dell’Italia del Sud
• demos, che era composto da costituivano la
contadini, artigiani e commercianti Magna Grecia
18