Page 24 - IL LIBRO DELLE MAPPE4-5
P. 24

STORIA                                                                                                                         CLASSE QUINTA


                                                           I POPOLI ITALICI E I CELTI




                                                                            Chi erano e quali
                                                                           furono i principali?



                                       • erano popoli di origini diverse che svilupparono civiltà molto differenti
                                       • erano arretrati rispetto alle altre civiltà dell’epoca
                                       • i principali popoli italici furono i Camuni, i Sardi, i popoli delle terramare e i Villanoviani





                 Dove abitavano                Dove abitavano                Dove abitavano               Dove abitavano                Dove abitavano
                    e chi erano                   e chi erano              e chi erano i popoli              e chi erano                   e chi erano
                     i Camuni?                      i Sardi?                delle terramare?                i Villanoviani?                  i Celti?



              • abitarono la               • abitarono la                • abitarono i territori       • abitarono il territorio    • provenivano
                Val Camonica sin             Sardegna a partire            lungo i fiumi della           oggi compreso tra           dall’Europa Centrale
                dall’8000 a.C.               dal 1800 a.C.                 Pianura Padana a              l’Emilia-Romagna e          e occuparono alcuni
              • la loro civiltà si         • costruivano grandi            partire dal 1600 a.C.         la Toscana a partire        territori della
                sviluppò in un tempo         torri circolari chiamate    • costruivano villaggi          dal 1000 a.C.               Pianura Padana
                molto lungo                  nuraghi, per questo           di palafitte                • praticavano                 intorno al 400 a.C.
              • hanno lasciato               la loro civiltà è detta     • praticavano                   l’artigianato e il         • erano forti guerrieri
                moltissime incisioni         nuragica                      l’agricoltura e               commercio con              • praticavano l’agricoltura
                rupestri                   • i nuraghi avevano             svilupparono                  Greci e Fenici              ma soprattutto
              • dalle incisioni rupestri     probabilmente una             tecniche di controllo                                     l’allevamento
                si sa che:                   funzione difensiva            dell’acqua dei fiumi                                     • erano molto abili nella
               • i primi uomini arrivati                                 • praticavano                                               lavorazione dei metalli
                 erano cacciatori                                          l’artigianato (fabbri)                                   • erano divisi in tribù
               • poi svilupparono                                                                                                   • eleggevano un re solo
                 l’agricoltura                                                                                                       in caso di guerra
               • iniziarono a lavorare                                                                                              • pregavano divinità
                 i metalli                                                                                                           legate alla natura;
               • erano importanti la                                                                                                 i sacerdoti erano detti
                 figura dell’orante e                                                                                                druidi
                 del guerriero


           22
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29