Page 3 - IL LIBRO DELLE MAPPE4-5
P. 3

MAPPE
                                                                                       SCHEMI
                 I IL LIBRO DELLE MAPPE E DEGLI SCHEMI
                                                                    E DEGLI
                  L LIBRO DELLE
                                ’
                                 È E A C
                                              H
                      E C
                   H
                              S
                           O
                                                                   R
                                                                 E
                                                                       E
                                                                     V
                                                      O
                                                E C
                                                           A S
                                                         S
                 CHE COS’È E A CHE COSA SERVE
                 C
                 Come puoi vedere sfogliando le pagine che seguono, questo è un libro particolare, composto da mappe e schemi,
                 cioè da “percorsi” speciali che ti aiuteranno nello studio.
                 Il libro è suddiviso in quattro sezioni, che corrispondono alle discipline Storia, Geografia, Scienze e Matematica.
                 Ogni sezione comprende più mappe, riferite agli argomenti fondamentali che affronterai nello studio, e ciascuna di
                 esse riassume in poche parole i concetti e i contenuti principali: quelli da imparare bene e da non dimenticare.
                 Con l’aiuto delle istruzioni che incontrerai all’inizio di ogni sezione, scoprirai come si legge una mappa e,
                 soprattutto, come utilizzarla per saper esporre un argomento. All’inizio potrai avere qualche difficoltà, ma vedrai
                 che pian piano la tua esposizione si farà più sicura e tutto ti sarà più semplice.
                                                         I D
                                               C
                 L
                                           I S
                 LE MAPPE E GLI SCHEMI DI CLASSE QUARTA
                                                    EM
                                         L
                                                  H
                                                                                   A
                                                                                 U
                                                                                      R
                                                                                         A
                                                                                        T
                                                                           E Q
                                                                  L
                                                             I C
                                                                    A
                                                                         S
                                                                      S
                              P
                            P
                         A
                                E E G
                   E M
                 Per aiutarti a studiare più facilmente, le mappe e gli schemi di classe quarta contengono immagini (illustrazioni,
                 fotografie, cartine...) ed esempi (per Matematica) ripresi dal tuo Sussidiario: in questo modo potrai ricordare e
                 memorizzare meglio.
                 L E M   A  P P E E G    L I S C  H EM   I D I C  L A S  S E Q   U I N T A
                 LE MAPPE E GLI SCHEMI DI CLASSE QUINTA
                 Per abituarti a ragionare, le mappe e gli schemi di classe quinta riferiti alle discipline
                 di studio non presentano immagini, tuttavia potrai utilizzare senza difficoltà questo
                 nuovo tipo di strumenti grazie al lavoro che avrai svolto in classe quarta.
                                                                                             H
                                                                     A
                                                                                               EM
                                                                       P
                 Q
                 QUANDO E COME USARE LE MAPPE E GLI SCHEMI
                                                                                           C
                                                                                      I S
                                                                         P
                                                                           E E G
                                                                                    L
                                                                                                    I
                                            E U
                        N
                                         M
                                                    A
                             O E C
                           D
                                                  S
                                                       R
                                                              E M
                                       O
                   U
                      A
                                                         E L
                 Le mappe e gli schemi possono essere usati in molti modi:
                 - all’inizio dello studio di un argomento, per avere uno sguardo
                  d’insieme su ciò che stai per imparare;
                 - alla fine dello studio di un argomento, per aiutarti a elaborare
                  un quadro riassuntivo;
                 - “pezzo per pezzo” man mano che l’insegnante ti presenterà
                  una parte dell’intero argomento;
                 - interamente, alla fine dello studio di un argomento, per
                  fissare i concetti principali e per il ripasso.
                 A questo proposito, chiedi di volta in volta consiglio
                 ai tuoi insegnanti.
                                                                                                                                                               1
   1   2   3   4   5   6   7   8