Page 68 - IL LIBRO DELLE MAPPE4-5
P. 68

MATEMATICA

              Istruzioni per... leggere una mappa di Matematica






                                                         1      I NUMERI NATURALI






                         2       Che cosa                            6       Come sono                        9         Come si
                                  sono?                                      organizzati?                             confrontano?



                       3    sono i numeri interi                      7    sono organizzati              10    si confrontano osservando
                            da 0 a... infinito                             in classi                           la quantità di cifre e il loro
                                                                                                               valore posizionale



                   4        Come si passa da
                           un numero all’altro?               8    classe delle       classe delle                             11    è maggiore il numero

                                                                   migliaia           unità semplici                                 con più cifre
                                                                    hk  dak  uk          h  da  u                                    351 < 1960


            5    puoi aggiungere        puoi togliere 1,
                 sempre 1               ma a 0 ti devi                                                                               se i numeri hanno la
                                        fermare                                                                                      stessa quantità di cifre,
                  7 + 1 = 8                                                                                                          si confrontano le prime
                  500 + 1 = 501          200 – 1 = 199                                                                               a sinistra
                                         1 – 1 = 0
                  e così via                                                                                                         6153 > 2341



                                                                                                                                     se le prime cifre sono
                                                                                                                                     uguali, si confrontano
                   il nostro sistema di numerazione
                                                                                                                                     le seconde, e così via
                  • è decimale perché raggruppiamo le quantità                                                                       1362 < 1782
                    in gruppi di 10
                  • è posizionale perché il valore di una cifra è                                                                    3056 > 3025
                    dato dalla sua posizione nel numero                                                                              15285 < 15289



           66
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73