Page 18 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 18
I NUMERI NATURALI
Numeri e classi
I numeri grandi
Per rendere più facile la scrittura e la lettura dei numeri, i matema-
MATEMATICA
tici hanno pensato di organizzare le cifre in classi.
Tu conosci già la classe delle unità semplici, ora osserva come
sono organizzati i numeri oltre il mille.
classe dei classe dei classe delle classe delle
MILIARDI MILIONI MIGLIAIA UNITÀ SEMPLICI
centinaia decine unità centinaia decine unità centinaia decine unità centinaia decine unità
di miliardi di miliardi di miliardi di milioni di milioni di milioni di migliaia di migliaia di migliaia semplici semplici semplici
hG daG uG hM daM uM hk dak uk h da u
La classe delle unità semplici comprende numeri con tre cifre.
Un numero da quattro a sei cifre fa parte della classe delle
migliaia, anch’essa organizzata in unità, decine e centinaia.
classe delle classe delle Il numero nella tabella si scrive 6 283 e si legge
MIGLIAIA UNITÀ SEMPLICI seimiladuecentoottantatré.
centinaia decine unità centinaia decine unità
di migliaia di migliaia di migliaia semplici semplici semplici Il piccolo spazio tra le cifre 6 e 2 ci aiuta nella
hk dak uk h da u lettura e indica il passaggio da una classe all’altra.
6 2 8 3 Infatti, al posto dello spazio leggiamo “mila”.
Anziché lo spazio, si può usare un puntino (6.283).
CI PROVO! CI RAGIONO
1 Individua le classi che compongono ogni numero, Ordina in senso crescente
poi leggi ogni numero e scrivilo in lettere sul quaderno. il numero degli abitanti
di queste città. Prova sul
43 500 8 297 1 248 297 300 10 296
quaderno e spiega il metodo
37 491 308 025 60 677 28 000 916 492 che hai usato.
Torino 846 926
2 In quale dei seguenti numeri la cifra 3 ha il valore maggiore? Bari 316 212
Perché? Colora la casella e spiega a voce. Firenze 363 837
L’Aquila 69 902
3 491 8 036 92 300 134 801 321 500
Aosta 33 176
Trieste 199 400
3 Scrivi sul quaderno sei numeri in cui la cifra 8 abbia Palermo 628 894
un valore diverso, poi confronta il tuo lavoro con la classe. Matera 59 620
16 LABORATORIO Pagina 133 ESERCIZI Pagine da 152 a 155