Page 78 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 78

LE MISURE
                 Il sistema metrico decimale


                                      Le misure di lunghezza



                                      Le misure di lunghezza ci servono per definire quanto è lungo, quanto è largo o
          MATEMATICA
                                      quanto è alto un elemento, ma anche per indicare la distanza da un luogo a un altro.

                                      L’unità di misura fondamentale della lunghezza è il metro.
                                      In tabella sono presenti anche i suoi multipli e sottomultipli.


                                                                   UNITÀ DI MISURA
                                       MULTIPLI                                                     SOTTOMULTIPLI
                                                                   FONDAMENTALE
                        chilometro     ettometro      decametro          metro          decimetro      centimetro     millimetro









                            km            hm            dam                m               dm             cm            mm

                          1 000 m        100 m          10 m              1 m             0,1 m         0,01 m        0,001 m



                    CI PROVO!


                    1 Evidenzia la cifra a cui                          km     hm     dam      m     dm      cm     mm
                       si riferisce la marca, poi          634 m                6      3       4
                       scomponi la misura in
                       tabella. Segui l’esempio.           57 dm
                                                          83,4 cm
                                                         9,117 km




                    2  Evidenzia la cifra a cui si           3  Esegui le equivalenze.
                       riferisce ogni marca.                   452 m = ....................... dm   8,43 km = ....................... dam
                       3,5 m             452 dm                0,03 hm = ....................... m   938,2 dm = ....................... dam

                       0,31 km           78,2 hm               1,203 km = ....................... m   43,5 m = ............................... mm
                       892,35 m          2674 dm               2 372 mm = ....................... dm   8 hm = ....................... km





                    CI RAGIONO

                    Quattro amici compiono tutti i giorni molta strada per andare al lavoro.
                      Luca va da Milano a Torino (146 km).                   Leo va da Milano a Bologna (216 000 m).
                      Marco va da Milano a Genova (1660 hm).                 Giorgio va da Milano a Venezia (27 000 dam).


                    Chi di loro percorre più strada? ..........................................................................................................



         76                                                                                               ESERCIZI  Pagine 195 e 196
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83