Page 7 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4_LibroInsegnante_DEMO
P. 7

I NUMERI NATURALI
                                                                                                               Cifre e numeri


              Il nostro sistema di numerazione                                                                                     MATEMATICA




              Le cifre che formano i numeri hanno valore diverso in base alla posizione che occupano.

               centinaia   decine     unità
                   h         da         u
                  4          2          5         In 425, 5 sono le unità, quindi quel 5 vale  5 .

                  6          5          0         In 650, 5 sono le decine, quindi quel 5 vale  50 .

                  5          9          3         In 593, 5 sono le centinaia, quindi quel 5 vale  500 .


              Dunque, per sapere quanto vale ogni cifra, dobbiamo osservare la sua posizione.
              Per questo si dice che il nostro sistema di numerazione è posizionale.


              Inoltre, quando contiamo, raggruppiamo le quantità per 10.
              Per questo il nostro sistema di numerazione è anche decimale: perciò, oltre che sulla
              linea, possiamo rappresentare i numeri sull’abaco.




                 da   u                            da    u               h   da   u                             h   da   u            LA DISCIPLINA
                                 10u = 1da                                                  10da = 1h

                               10 palline unità                                          10 palline decine
                                   formano                                                   formano
                              1 pallina decine.                                         1 pallina centinaia.                          Libro dell’insegnante





                                                    1   0                                                       1    0    0






                E se c’è lo zero?

                Osserva l’abaco: lo zero è un                  Scrivi il numero corrispondente: come puoi vedere
                segnaposto, cioè occupa                       negli esempi, lo 0 segnaposto ti sarà indispensabile!

                una posizione vuota.
                                                                                                       500
                                                                                  302
                                                                       3h 2u = ...................                5h = ...................
                          h   da  u
                                                                     801
                                                                     801                    60                  200
                                                                                            60
                                                                                                                200
                                                         8h 1u = ...................  6da = ...................  2h = ...................
                                                                                                                   110
                                                                                             9
                                                                 700                         907                   110
                                                                                              07
                                                                 700
                                                         7h = ...................  9h 7u = ...................  11da = ...................
                                                                                                                     480
                                                                                            80
                                                                      980                   80                       480
                                                                      980
                                                         9h 8da = ...................  8da = ...................  4h 8da = ...................
                                                                                             403
                                                                                                                   250
                                                                     708                     403                   250
                                                                     708
                                                         7h 8u = ...................  4h 3u = ...................  25da = ...................
                                                                   30                    600                       505
                                                                                                                   505
                                                                                         600
                                                                   30
                                                         3da = ...................  6h = ...................  5h 5u = ...................
                          5    0    9
                     cinquecentonove
                                                                                                        ESERCIZI  Pagine 150 e 151  15
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12