Page 12 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4_LibroInsegnante_DEMO
P. 12

LE MISURE
                 Il sistema metrico decimale


                            Il nostro sistema di misura



                            Come il nostro sistema di numerazione, anche il sistema delle misure di lunghezza, capacità
          MATEMATICA
                            e massa è decimale e posizionale.


                            È decimale perché...
                            Leggi la tabella e soffermati, per esempio, sulle misure di lunghezza.


                  nei numeri         uk            h             da             u             d             c             m

                  nelle misure      km             hm           dam             m            dm            cm            mm
                 di lunghezza    (chilometro)   (ettometro)  (decametro)      (metro)     (decimetro)   (centimetro)   (millimetro)


                                                                <dal
                  nelle misure                     <h <hl       <da             <l           <d <dl         <c <cl       m ml
                 di capacità                     (ettolitro)  (decalitro)     (litro)      (decilitro)   (centilitro)  (millilitro)

                  nelle misure       kg            hg           dag             g            dg             cg           mg
                   di massa     (chilogrammo)  (ettogrammo)  (decagrammo)    (grammo)    (decigrammo)  (centigrammo)  (milligrammo)




                 • Ogni misura è 10 volte più piccola di quella immediatamente a sinistra.
                  Per esempio, 1 metro è 10 volte più piccolo di 1 decametro.
                   Perciò: 1 m x 10 = 1 dam


                 • Ogni misura è 10 volte più grande di quella immediatamente a destra.
                   Per esempio, 1 metro è 10 volte più grande di 1 decimetro.
                   Perciò: 1 m : 10 = 1 dm



                 È posizionale perché...

                 Ogni misura è accompagnata da una marca, che è sempre scritta
                 a destra del numero.
                 La marca è il “punto di riferimento” da cui dobbiamo partire per
                 stabilire il giusto valore di ogni cifra.


                 Per esempio, in  378 cm :         378 cm                Nella misura  26,4 m  la marca fa            26,4 m

                 • 8 sono i centimetri                                   riferimento al numero prima del-
                 •  7 sono i decimetri,          m   dm cm               la virgola.                               dam m      dm

                   cioè 70 centimetri            3    7    8             Perciò:                                    2    6    4
                 •  3 sono i metri,                                      • 6 sono i metri
                   cioè 300 centimetri                     8             • 2 sono i decametri, cioè 20 metri                  4

                                                      7    0             •  4 sono i decimetri, cioè 4 decimi            6
                                                 3    0    0               di metro                                 2    0




         74
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17