Page 105 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 105
B
I POLIGONI REGOLARI I MIEI ESERCIZI A C
Caratteristiche, perimetro, area
1 Esegui le misurazioni necessarie e colora solo i poligoni regolari.
2 Nei poligoni regolari dell’esercizio 1, traccia gli assi di simmetria, individua il centro LA DISCIPLINA
e poi traccia l’apotema.
LA DISCIPLINA
3 Esegui i calcoli con la calcolatrice e completa la tabella.
poligono
n° fisso 0,288 0,5 0,688 0,866 1,207 1,539
lato 10 cm ............................... 9 cm ............................... 3 cm ...............................
apotema ............................... ............................... ............................... ............................... ............................... ...............................
perimetro ............................... 5,6 cm ............................... 36 cm ............................... 40 cm
area ............................... ............................... ............................... ............................... ............................... ...............................
4 Risolvi i problemi sul quaderno. CI RAGIONO
A Il giardiniere Michele vuole decorare un’aiuola Il perimetro di ogni triangolo misura
esagonale con una pianta di rose ogni 15 cm. la metà del perimetro dell’esagono.
Se il lato dell’esagono misura 100 cm, quante Come fai a dimostrarlo senza misurare?
piante di rose gli occorrono? Confrontati con la classe.
B In un museo si acquista un piedistallo ottagonale
per una statua. Il piedistallo ha il lato di 2 m.
Qual è la sua area?
C Due centrini ricamati, uno pentagonale e uno
quadrato, hanno entrambi il lato di 34 cm.
Quale dei due centrini ha l’area maggiore? 120°
103