Page 132 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 132

il LABORATORIO di matematica


                                                     nuove idee, tante proposte


          LABORATORIO
                                         Proprio come lo scorso anno, ecco il tuo Laboratorio di Matematica: nuove

                                         attività pratiche per capire e imparare meglio concetti e procedure ti aspettano!
                                         Con la tua classe, organizzati e sperimenta le diverse proposte.

                                         Ricordi? Devi anche fare attenzione al simbolo della lampadina e tornare qui
                                         se vuoi avere qualche suggerimento per scoprire curiosità (non solo
                                         matematiche!) e inventare altre attività insieme alla classe e all’insegnante.










                                                                                    ole
                                                                                       palindr
                                                                                               ome
                                                                                par
                                  31
                                 1
                            gina
                          pa
                           pagina 131    Non solo numeri! Infatti ci sono anche parole palindrome: per esempio ALA.
                                         Prova a trovarne alcune.
                            gina
                                                                                                                 umeri
                                 132
                           pagina 132    Ragionate insieme e domandatevi: quali altri numeri possono essere “numeri
                                                                                        umeri possono esser
                                                                                                             e “n
                          pa
                                                                             qu
                                                                               ali altri n
                                         quadrati”? Gli schieramenti saranno naturalmente un modo valido per verificare!
                                         qu
                                               ati”
                                             dr
                                           a
                                         Sommando n    umeri dispari         1 + 3 = 4 (2²)            1 + 3 + 5 = 9 (3²)
                                         Sommando numeri dispari
                                                                             1 + 3 = 4 (2²)
                                                                                                       1 + 3 + 5 = 9 (3²)
                                         si ottengono sempre numeri
                                                                                              4²)
                                                                             1 + 3 + 5 + 7 = 16 (
                                                                                                       1 + 3 + 5 + 7 + .... = .... (....)
                                         quadrati. Provare per credere!      1 + 3 + 5 + 7 = 16 (4²)     1 + 3 + 5 + 7 + .... = .... (....)
                                                           e i n
                                                e a sostituir
                            gina
                           pagina 134    Provate a sostituire i numeri delle operazioni centrali (10 e 4), ma fate attenzione:
                          pa
                                                                umeri
                                             at
                                           ov
                                 134
                                         Pr
                                         il numero da sottrarre deve essere sempre inferiore al numero che si aggiunge!
                                         Funziona?
                                                                                                          60°           120°
                                                                                  e il goniometr
                          pa
                           pagina 139    Per creare i vostri mandala potrete usare il goniometro,
                                                                                                o
                                 139
                                                                             usar
                            gina
                                         anziché il compasso. Basterà tracciare un cerchio
                                         seguendo il contorno dello strumento, fissare sulla          0°                     180°
                                         circonferenza dei punti secondo misure regolari
                                         (per esempio 0°, 60°, 120°, 180°, 240°, 300°), unire con
                                         righello e matita.                                              300°           240°
                               Torna qui anche per esprimere la tua valutazione su questo modo di imparare.
                     •  Questo Laboratorio mi è stato...             POCO UTILE              UTILE           MOLTO UTILE
                       perché  .................................................................................................................................................................................................................
                        ................................................................................................................................................................................................................................. .
         130
   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137