Page 230 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 230

I SOLIDI
                 Pagina 122

                                              I solidi di rotazione

          ESERCIZI


                                                             RICORDA!
                 1    Leggi e collega ogni                   R I C O R D A !
                    rappresentazione alla                    I solidi rotondi sono chiamati più precisamente
                                                             solidi di rotazione perché si ottengono dalla
                    relativa spiegazione:                    s o l i d i d i r o t az i o n e
                    usa le lettere.                          rotazione di figure piane.




                      Il cono si ottiene                                                                    Il cilindro si
                      dalla rotazione                                                                       ottiene dalla
                      di un triangolo                                                                       rotazione di un

                      rettangolo.                                                                           rettangolo.
                                           A                                                                                     C



                      Il tronco di                                                                          La sfera si

                      cono si ottiene                                                                       ottiene dalla
                      dalla rotazione                                                                       rotazione di un
                      di un trapezio                                                                        semicerchio.
                                                                                                                                 D
                      rettangolo.
                                           B




                 2    Associa ogni solido al suo sviluppo. Usa le lettere.


                                                                                                      base

                               A

                                                                                     superficie laterale




                                                   B                                                  base


                                                                 superficie laterale
                                                             base




                                 C                                                                          superficie laterale

                                                                             base


                                                                                                                  base


                                              C o l o ra  d i g i a l l o l a b a s e o l e b a s i d i o g n i s o l i d o .
                                              Colora di giallo la base o le basi di ogni solido.


        228
   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235