Page 67 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 67

120




                 110




                 100




                 90                                                                                                                   LA DISCIPLINA




                 80

                                                           IL SISTEMA INTERNAZIONALE
                                                                                                                                      LA DISCIPLINA

                 70                                        Le lunghezze, come la maggior parte delle misure che conosci, ap-

                                                                          Sistema Internazionale di unità di misura
                                                           partengono al Sistema Internazionale di unità di misura (SI), che de-
                                                                                                                    SI
                                                           finisce:
                                                               grandezze
                 60                                        •  le grandezze misurabili (lunghezza, massa, tempo...);
                                                           •  l’unità di misura fondamentale di ogni grandezza (metro, chilo-
                                                              unità di misura fondamentale
                                                             grammo...) con i rispettivi multipli e sottomultipli;
                                                                                                                     <hl
                                                               marche
                                                           •  le marche con cui esprimere le diverse misure (dam, kg, <hl ...).

                 50
                                                           Completa la tabella con l’unità di misura fondamentale delle
                                                           grandezze indicate e la relativa marca.
                 40                                           lunghezza         capacità          massa            tempo


                                                            ................................  ................................  ................................  ................................

                 30                                               m               ...........      ...........        s



                                                           Leggi i prefissi usati per formare il nome dei multipli e dei sottomul-
                 20                                        tipli e completa con una misura a tua scelta, come nell’esempio.

                                                           mega........................................................
                                                                                               deci...........................................................
                 10                                        chilo.........................................................  centi.........................................................
                                                               <l itrø
                                                               <l
                                                                 itrø

             vale   10 cm                                  etto...........................................................  milli...........................................................
                                                           deca.........................................................






                                                                                                                                    65
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72