Page 100 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 100
IL METODO SPERIMENTALE
Pagine 2 e 3
Come uno scienziato!
ESERCIZI
1 Collega ogni fase del metodo sperimentale alla descrizione corrispondente. Usa le linee.
1. Osservazione Per controllare se la sua ipotesi è corretta, progetta
e formulazione un esperimento e lo esegue.
della domanda
Elabora i risultati ottenuti per verificare la sua ipotesi:
2. Formulazione
dell’ipotesi se è confermata, formula la legge.
Prova a dare una risposta alla sua domanda, cioè
3. Realizzazione formula un’ipotesi.
di un esperimento
Lo scienziato osserva ciò che ha intorno: viventi,
4. Analisi dei risultati
e formulazione di non viventi o fenomeni. Quindi formula una domanda
una legge su ciò che ha osservato.
2 Per ciascuno strumento, completa la descrizione con il tipo di scienziato che lo utilizza.
zoologo • biologo • fisico
Con il microscopio elettronico, I raggi laser sono utili al Applicando collari GPS agli
il ................................................. osserva ................................................. in molte animali, lo .................................................
.................................................
.................................................
.................................................
parti di cellule. ricerche sulla luce. ne segue gli spostamenti.
96