Page 4 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 4
e
e origini dell
Alle origini delle
All
SCIENZE
SCIENZE
La parola SCIENZA deriva dal verbo scire
che, nella lingua degli antichi Romani,
significa sapere.
La scienza ha origini molto lontane nel
tempo. Infatti, già i primi esseri umani
“volevano sapere” e si ponevano molte
domande su ciò che accadeva intorno a
loro: per esempio, perché cambiano le
stagioni? E che cosa permette alle piante
di germogliare in primavera?
I nostri antenati compresero che, per sapere, era
importante osservare. Osservare vuol dire vedere con
gli occhi e con il ragionamento, per capire perché e in
che modo gli avvenimenti naturali accadono.
I primi esseri umani dovevano anche superare difficoltà
come vincere il freddo o difendersi dagli animali. Questi
bisogni li portarono a sperimentare, cioè a mettere in
pratica un’intuizione fino a ottenere un risultato utile
per risolvere il loro problema.
Osservare e sperimentare sono ancora oggi le azioni su
cui si basa il lavoro delle scienziate e degli scienziati.
Rita Levi Montalcini è stata una delle più illustri scienziate italiane.