Page 6 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 6

FARE SCIENZE


                                         LE SCIENZE SONO...


          SCIENZE
                       le discipline che studiano i fenomeni naturali






                     Chi se ne occupa?    GLI SCIENZIATI


                     Lo scienziato e la scienziata osservano i fenomeni, cioè
                     tutto ciò che succede intorno a noi e dentro di noi, si pongono
                     domande sul perché avvengono e cercano di spiegarli. Per
                     esempio, possono chiedersi perché cade la pioggia o come

                     mai il nostro corpo suda.



                     Come lavorano?    IL METODO SPERIMENTALE

                     Per risolvere il problema che hanno individuato, gli scienziati seguono un metodo
                     preciso, che si chiama metodo sperimentale perché si basa sugli esperimenti:

                     fu elaborato circa quattrocento anni fa dallo scienziato italiano Galileo Galilei.


                                                    Il metodo sperimentale comprende varie fasi, che lo scienziato
                                                    esegue con un preciso ordine: infatti...
                                                     1   Osserva il fenomeno e si

                                                         pone una domanda, quindi                                   IPOTESI
                                                         raccoglie tutti i dati utili.





                                                     2   Formula un’ipotesi, cioè

                                                         una possibile spiegazione
                                                         del fenomeno.




                                                     3   Esegue degli esperimenti

                                                         e registra i risultati per
                                                         verificare la sua ipotesi.

                                                                                                                        LEGGE

                                                                                           4
                                                      NO         L’IPOTESI È          SÌ       Formula la legge
                                                               CONFERMATA?                     che spiega
                                                                                               il fenomeno.




          2
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11