Page 46 - NUOVO_La voce della Terra_storia4
P. 46
GLI EGIZI
Dove e quando
Due regni in conflitto
STORIA
Intorno al 3500 a.C., l’Egitto era diviso in due grandi re-
Mar Mediterraneo gni: uno a nord e uno a sud.
Il Basso Egitto si estendeva a nord, nella regione in cui il
fiume Nilo raggiunge il Mar Mediterraneo. Questa zona era
Basso Egitto molto fertile e ricca di limo, perciò la popolazione si dedi-
Giza
S a q q a r a Menfi cava all’agricoltura e all’allevamento. Il simbolo del Basso
Saqqara
Egitto era una pianta che cresce spontaneamente sulle rive
del Nilo: il papiro. Il re indossava una corona rossa.
L’Alto Egitto si sviluppava a sud, nella zona più vicina alle
sorgenti del fiume. Qui il territorio era più montuoso e vi
Nilo
si trovavano numerose miniere di materie prime: smeraldi,
Mar Rosso
Karnak
Valle Tebe rame e soprattutto oro. Anche l’Alto Egitto aveva scelto
Va
e
l
l
d e i R e come simbolo una pianta locale, cioè il fiore di loto. Il re
dei Re
Alto Egitto Assuan indossava una corona bianca.
L’unificazione dei due regni
Le popolazioni dell’Alto Egitto avevano bisogno del cibo
prodotto dal Basso Egitto. Allo stesso modo, il Basso Egit-
to aveva bisogno delle materie prime dell’Alto Egitto.
Per molti secoli, dunque, i due regni furono in lotta tra loro.
Intorno al 3000 a.C. il re dell’Alto Egitto, Menes, unificò i due
regni e ne divenne l’unico sovrano, cioè il primo faraone
di tutto l’Egitto.
LEGGO LE FONTI
La Tavoletta di Narmer è un reperto che racconta
l’unificazione dell’Alto e del Basso Egitto. 3
Osserva e leggi. 4
1 Il re Menes sconfigge il re del Basso Egitto.
2 I nemici vengono messi in fuga. 1
3 Il falco, segno di potere, domina sia un
prigioniero sia il papiro, simbolo del Basso Egitto.
4 La sfilata della vittoria: Menes indossa la corona
del Basso Egitto.
5 La potenza del faraone: un toro abbatte
le mura di una città. 2 5
38 STUDIO CON METODO Pagina 110 ESERCIZI Pagina 147